giovedì 6 marzo 2025

La serie A del padel al Maluva Centro Padel Firenze sia al maschile che al femminile

 


Domenica 9 marzo alle 11 sfida femminile tra Maluva CPF e Bolasport W Roma


Il grande padel della serie A si giocherà a Firenze e precisamente al Centro Padel Firenze, via G.Dalla Chiesa 11 (accanto all'Otel) perchè domenica 9 marzo la squadra femminile e quella maschile del MALUVA Centro Padel Firenze esordiranno nel massimo campionato a squadre di Serie A di padel.

Il team femminile domenica 9 marzo alle 11 giocherà in casa contro il Bolasport W Roma mentre la formazione maschile sarà a Roma sempre contro il Bolasport.  

"Era il nostro sogno e si è avverato - spiega   Raul Cosi, presidente 'Centro Padel Firenze' - vogliamo migliorarci e grazie al supporto con l'amministrazione e la Fitp vogliamo allargarci come stiamo già facendo in Toscana".

"Per noi sarà l'esordio assoluto in questa categoria ma ci siamo attrezzati per poter fare un campionato importante -  spiega Massimo Piazzini, sponsor 'Maluva sviluppo immobiliare" - nel maschile a integrare la nostra squadra sono arrivati Facundo Dominguez, l'azzurro Michele Bruno e Martin Ariel Andornino mentre al femminile avremo Francesca Campigotto. Il nostro sogno è arrivare alle final 4 con entrambe le squadre".

"Un complesso accogliente e di grande qualità - spiega l'assessora allo sport del Comune di Firenze Letizia Perini - che conferma la nostra città tra le squadre di primo piano di questa disciplina che dà valore alle donne che saranno protagoniste proprio in casa domenica 9 marzo".  

"La Toscana sta crescendo nel padel e il Centro Padel Firenze è il traino di questo movimento grazie a risultati davvero straordinari - mette in luce il presidente regionale Fitp Luigi Brunetti - invito i tanti appassionati a venire a vedere lo spettacolo che ci sarà"  

"Sarà un'occasione unica soprattutto per i bambini che in questo modo potranno vedere i campioni di questo sport e appassionarsi - spiega Cioni Miller, consigliere regionale padel Fitp - infatti in questo momento abbiamo più di 320 squadre iscritte all'attività di base in tutta la Toscana ma ancora le scuole padel non hanno numeri importanti".

La formazione femminile vedrà in campo Carlotta Casali, Lucia Martinez Gomez, Francesca Campigotto, Sandra Lazzeretti, Elena Carboni, Asja Bicch, Rubinia Antognoni e Giulia Cascapera capace di conquistare la prima fascia e il ranking toscana più alto

"Iniziamo in casa e giocare sui nostri campi è qualcosa di importante - spiega Cascapera -  la squadra è molto unita e lo scorso anno siamo riuscite a conquistare la promozione proprio per la compattezza. Ci stiamo allenando con grande determinazione e aspettiamo tanta gente a tifare".

Calendario femminile:
9 marzo ore 11 CPF Maluva - Bolasport W
23 marzo ore 11 Ct Reggio Emilia - CPF Maluva
6 aprile ore 11 CPF Maluva - Happy Village Terni

Si giocano tre incontri con la possibilità nella terza sfida di far rigiocare due giocatrici che hanno giocato ma non la stessa coppia.

Il team maschile invece sarà in trasferta contro il Bolasport e la squadra che ha head coach Ariel Mogni e coach Iacopo Zagaglioni potrà contare sui 1° fascia Facundo Dominguez, Michele Bruno, Xisco Gil, Martin Ariel Andornino, Gonzalo Sassano, Andrea Patracchini, Tommaso Arcangeli, Patrick Dalla Palma e Andrea Tanini da sempre giocatore del Centro Padel Firenze

"Dopo la promozione ci siamo attrezzati e allenati per questa serie A - dice Tanini - e affrontare squadre di Roma non è mai facile perchè il movimento di alta qualità è proprio nella capitale ma noi abbiamo una squadra davvero competitiva e puntiamo a fare bene"

Calendario maschile:
9 marzo ore 11 Bolasport Roma - CPF Maluva
6 aprile ore 11 CPF Maluva - Villa Pamphili Roma

Anche in questo caso si giocano tre incontri. Tutti con coppie differenti



Fabrizio Del Bimbo

martedì 4 marzo 2025

Al Match Ball Firenze dal 6 al 23 marzo il torneo Open di pre qualificazioni Bnl d'Italia 2025

 


Nel maschile iscritti il numero 1 del Ranking Pre Qualificazioni Bnl d’Italia Stefano Baldoni e da seguire il  toscano Samuele Pieri mentre al femminile ci saranno le prime due giocatrici del ranking a sfidarsi  Anastasia Grymalska e Cristiana Ferrando


Iscrizioni ancora in corso e siamo a 500 partecipanti



Il Match Ball Firenze Country Club organizza dal 06 al 23 marzo il torneo Open di pre qualificazioni Bnl  d'Italia 2025 con montepremi di 25.610 euro valido come 47° edizione dei Campionati Toscani Assoluti.  



Il circolo di Bagno a Ripoli ritorna ad essere il cuore pulsante del tennis toscano con la manifestazione clou a  livello nazionale che permette di qualificarsi per le pre qualificazioni degli Internazionali d’Italia dove l’attesa  per il rientro del numero uno al mondo Jannik Sinner è davvero incredibile.



“Sarà una vera e propria kermesse nazionale con i migliori giocatori italiani grazie alla nuova formula che ha inserito un ranking con i migliori che si qualificheranno per il torneo di pre qualificazione Bnl d’Italia a Roma – spiega Leonardo Casamonti, vice presidente del Match Ball Firenze – quindi la tradizione porterà tanti giocatori e allo stesso tempo ci sarà qualità”


“Il Match Ball Firenze è la collocazione ideale per questo appuntamento – dice Guido Turi, vice presidente Match Ball e nel board delle Finals Atp di Torino - per l’organizzazione e per un circolo votato al tennis”


“Il tennis toscano e italiano è in un momento eccezionale – spiega Luigi Brunetti, presidente della Fitp Toscana – e il risultato di questa manifestazione parte dai tornei Tpra dell’attività di base, poi di quelli di 4° categoria effettuati in ogni provincia e adesso con quelli Open. Un movimento che non smette mai di modificarsi e crea il Sistema Italia con tanti risultati e movimento per tutti”.


“Bagno a Ripoli non è solo calcio ma dimostra di essere un Comune sportivo – spiega il Sindaco di Bagno a Ripoli Francesco Pignotti – e il tennis grazie al Match Ball e alla famiglia Casamonti ha un ruolo importantissimo nella nostra zona per sviluppare il cosiddetto turismo sportivo”


“Sono onorata di essere qui a rappresentare Firenze perché questo torneo avrà la partecipazione di tantissimi giovani - spiega l’assessore allo sport del Comune di Firenze Letizia Perini . e le politiche sportive puntano a dare l’opportunità ai più giovani di giocare e confrontarsi”.


“Lo sport è cultura e queste manifestazioni sono importanti per far vivere questi valori – mette in luce Nicola Armentano, delegato allo sport della Città Metropolitana - soprattutto tra i giovani e proprio la costituzione unisce la formazione attraverso la scuola, lo sport e l’aspetto culturale per una crescita personale e sociale”.


Presenti anche l’assessore allo sport del Comune di Bagno a Ripoli Francesco Conti e il presidente degli Assi Giglio Rosso Marcello Marchioni e la consigliera della Fitp toscana Raffaella Rebecchi.


Si giocherà outdoor (all'aperto). I giocatori e le giocatrici potranno giocare sui campi limitrofi alla bellissima area verde del circolo fiorentino che potrà accogliere numerosi spettatori che potranno applaudire gli atleti in gara che si giocheranno i punti per qualificarsi al tabellone di pre qualificazione dell’IBI Bnl 2025 e ci sarà l’opportunità di arrivare a Roma anche alle due coppie vincitrici dei doppi (una al maschile e l’altra al femminile).

I migliori 19 giocatori e le migliori 19 giocatrici della classifica a punti cumulata verrà stilata prendendo in considerazione i migliori 8 risultati ottenuti dai giocatori sommando i Punti piazzamento al bonus grandezza tabellone relativamente ai tornei previsti entro il 30 marzo (tutti i tornei, ad esclusione di FVG, Emilia Romagna e Lazio) I punti piazzamento sono i seguenti:

- Vincitore 200 pt Finalista 100 pt Perdenti nelle semifinali 60 pt Perdenti nei quarti di finale 30 pt


Da giovedi 6 marzo si assegneranno anche i titoli assoluti di campione toscano sia al maschile che femminile. Inoltre verranno assegnati alle coppie vincitrici del doppio (maschile e femminile) i pass per il torneo di doppio che si svolgerà nella capitale e il titolo toscano alle coppie regionali migliori classificate. In questo caso le iscrizioni dovranno essere fatte entro e non oltre le ore 12:00 di martedi 11/03/2025. Gli incontri verranno giocati al Match Ball Firenze e a supporto ci saranno anche i campi degli Assi Giglio Rosso Firenze. Il torneo avrà il suo inizio giovedi 6 marzo con le prime sezioni dove giocheranno gli atleti classificati Quarta e Terza categoria per poi far entrare in gara i giocatori con la classifica più alta (per loro c'è ancora la possibilità di iscriversi). Tutti i qualificati provenienti dai 10 tornei provinciali di Quarta categoria saranno i protagonisti di questa prima fase e per loro il sogno di conquistare un posto a Roma è ancora vivo. I vincitori dei tornei di Quarta e di Terza (maschili e femminili) rappresenteranno la Toscana al Master (tabellone nazionale) della categoria. Senza i qualificati provenienti dai tornei di Quarta gli iscritti sono già oltre 500 con l’obiettivo finale di superare quota 700 partecipanti.


I Direttori del torneo saranno il maestro Paolo Lapini e la direttrice Chiara Casamonti mentre lo staff dei giudici arbitri vedrà come giudice arbitro responsabile Alessio Bustone


Entry List:


Maschile:

A questo momento il primo favorito nel tabellone maschile è il mancino e numero uno del ranking di qualificazione alle pre qualifiche Bnl Stefano Baldoni 2.1 (Ct Giotto Arezzo) recente vincitore dell’Open memorial Alessio Carmagnini. Gli altri giocatori classificati 2.1 sono Leonardo Malgaroli (2.1 Tc Pavia) Filippo Speziali (2.1 Tc Milano Bonaccossa) e il toscano Samuele Pieri 2.1 (Tc Bisenzio). Subito dietro con classifica 2.2 abbiamo Valerio Perruzza (Torres Tennis) Alessandro Spadola (Verde Lauro Fiorito Torino) Riccardo Mascarini (Canottieri Baldesio Cremona) Mattia Nannelli (Ct Siena) Alejo Vilaro (Tc Piazzano Novara) Filippo

Alberti (Ct Giotto) e l’under 18 Edoardo Betti del Tc Perugia.


Femminile:

Nel torneo rosa ci saranno le prime due giocatrici del ranking femminile di qualificazione e precisamente la vecchia conoscenza Anastasia Grymalska (Tennis Beinasco) che ha 1300,60 punti e Cristiana Ferrando (2.1, Park Tennis Genova) che la insegue con 963,2. Tra le outsider la toscana Matilde Gori (Ct Firenze), Maria Vittoria Viviani (Ct Grosseto), Greta Rizzetto (Canottieri Casale) e Carolina Dibenedetto (Tennis Beinasco) tutte con classifica 2.3

Nicoletta Curradi 


Foto by Piero Camel