Con la primavera e l'avvicinarsi dell' Half Marathon si anticipa l'orario. Più spazio ai camminatori
Si avvicina la primavera e si avvicina anche la 41esima edizione dell'Half Marathon Firenze (6 aprile) e si rilanciano gli allenamenti collettivi podistici denominati Albereta Run sotto l'egida del Comitato Uisp di Firenze con le società che sono partner stabili delliniziativa: la U.S. Nave del presidente Paolo Pistolesi,la Polisportiva Oltrarno del presidente Sergio Carini, la Polisportiva Ellera coordinata da Gabriele Sottani, La Fontanina della presidentessa Silvia Borselli.
E stato anticipato l'orario di ritrovo e quello della partenza dei gruppi. Il ritrovo è anticipato alle 18.45 e subito dopo cè la partenza, alle 19. I gruppi avranno sempre i pacemaker che scandiscono l'andatura, e ulteriore e incrementata assistenza l'avrà il gruppo dei camminatori veloci, in modo da attrarre ulteriori presenze di coloro che vogliono godersi l'uscita allaria aperta, in sicurezza, tutti in gruppo per le vie e le colline di Firenze.
Il ritrovo è sempre in Piazza Ravenna, nel Quartiere 3 di Firenze, presso Albereta 2000, che mette a disposizione gli spogliatoi. Non si paga niente per partecipare, sono gradite una tantum le donazioni spontanee per raccogliere fondi a favore di Firenze in rosa Onlus (Associazione di prevenzione del tumore al seno), collegata all'iniziativa.
Restano tra gli scopi della iniziativa quelli di favorire l'aggregazione, lo stimolo a praticare sport e a mantenersi allenati e/o in forma, per benessere personale o per prepararsi agli appuntamenti agonistici, sfruttando il traino del correre in compagnia, che è motivazione per vincere lapatia, e anche mezzo per incrementare la performance, stimolati dal compagno o dalla compagna di corsa con cui si procede insieme.
Nicoletta Curradi
Nessun commento:
Posta un commento